Dunque funziona così, per sapere la coltura da scegliere ti fai analizzare il terreno.
Potrebbe essere sabbioso tutto si disgrega non tiene, sabbia molto fine o molto grossa.
Potrebbe essere argilloso non entra nulla e stacchi pezzi di argilla, potresti farci dei vasi.
Oppure la via di mezzo è la migliore, si dice il terreno ‘franco’ sia il migliore, forse è davvero onesto e schietto.
Dovrebbe avere, se wiki non dice bufale, circa:
35 al 55% Sabbia, passa acqua e ossigeno per le povere radici affamate
dal 10 al 25% Argilla, tiene l’umido quando è caldo trattiene le cose buone che nutrono
Limo, il meno possibile è meglio altrimenti stiamo nel fango
forse un pizzico di Scheletro: sassi e sassetti meglio non ci siano.
Terreni di qualità per nutrire bene. Ma se non si hanno ‘ste fortune bisogna lavorare per migliorare il terreno sotto i piedi.
Non so bene ancora cosa ci voglia ma direi una bella dose di sovversione resistenza e poeticafollia, acqua quanto basta e mai dimenticarsi di accendere il sole al momeno opportuno. Il buio pare non favorisca la clorofilla e senza quella di verde rimane ben poco.
Oggi ho capito meglio la presenza dei supereroi tipo quello con stampato N sul petto che poi si chiama azoto (no nitroglicerina pero’). L’eccesso di azoto nel terreno causa l’assenza di fiori e quindi di frutti nella pianta. Da ricordare.
C’è K il potassio senza di lui meno fiori e pure l’altro P, il fosforo che non si manifesta bene in presenza di calcare, diciamo non lo sopporta.
In carenza o eccedenza lì cominciano i problemi, non si cresce bene e bisogna saper distinguere l’origine di quel colorito poco promettente.
C’è un mondo di terra da alimentare, l’ho capito.
Si alimenta la vita o la si mette a dura prova.
Come noi ora bulimici di quel poco nutriente che spesso buttiamo via.
La pianta dovrebbe sapere come si fa, a meno che non la mettiamo sulle montagne russe e quando scende non capisce piu’ dove e chi sia.
Così è, ho cominciato il corso di giardiniera sovversiva.
Reblogged this on My3Place.
Io unicamente Parmigiano Reggiano 😀
naaaa mi sa che il ph non sia giustooo, se ci vuoi fare crescere ranuncoli!
Ti devo una volta raccontare della puzza di azoto vicino al fiume… ;)intanto condivido qua
Siamo un po’ tutti nello stesso giardino. O nello stesso acquario. Con i dovuti e quotidiani aggiustamenti di ph.
vero è…